
Première Vision Paris: innovazione, savoir-faire e sperimentazione
26 Febbraio 2025
Certificazione SA8000: un impegno concreto per il benessere dei lavoratori
3 Marzo 2025Innovazione, sostenibilità e connessioni
Dal 4 al 6 febbraio 2025, Milano Unica ha celebrato la sua quarantesima edizione presso Fiera Milano Rho, confermandosi come appuntamento imprescindibile per il settore tessile e degli accessori di alta gamma. L’evento ha registrato un numero record di 723 espositori e ha visto un incremento del 30,5% delle aziende estere partecipanti, provenienti da 98 Paesi.
Un traguardo significativo per una manifestazione che continua a rappresentare un punto di riferimento per l’industria della moda, non solo come piattaforma espositiva, ma come luogo privilegiato di incontro, ispirazione e scambio. Durante questa edizione, grande attenzione è stata dedicata alle Collezioni Primavera/Estate 2026, con un focus su innovazione, sostenibilità e nuove prospettive per il futuro del settore.
Milano Unica si conferma così un incubatore di idee e tendenze, capace di anticipare le evoluzioni del mercato e favorire il dialogo tra creatività e tecnologia.
Stamart Group: Creatività, Innovazione e Sostenibilità
Tra le realtà protagoniste di questa edizione, Stamart ha presentato le sue ultime innovazioni nel campo della stampa tessile digitale, distinguendosi per un approccio che coniuga ricerca estetica, sperimentazione tecnologica e sostenibilità.
Attraverso la continua evoluzione delle tecniche di stampa e l’adozione di processi produttivi a ridotto impatto ambientale, Stamart conferma il proprio impegno nella creazione di tessuti che non solo rispondono alle esigenze di un mercato in costante trasformazione, ma lo fanno con un’attenzione particolare alla responsabilità ambientale.
Collezioni Esclusive per la Primavera/Estate 2026
Per l’occasione, Stamart ha presentato una collezione che interpreta con grande sensibilità le nuove tendenze per la stagione Primavera/Estate 2026. La ricerca si è concentrata su tre direttrici principali:
●Colori in movimento: palette dinamiche che esaltano la tridimensionalità dei tessuti, con sfumature vibranti e accostamenti innovativi.
● Texture sensoriali: lavorazioni che trasformano la stampa in un’esperienza visiva e tattile, conferendo al tessuto un’identità unica.
●Equilibrio tra arte e tecnologia: motivi inediti che uniscono tradizione e sperimentazione digitale, con soluzioni grafiche pensate per valorizzare ogni tipologia di tessuto.
L’obiettivo è quello di offrire collezioni versatili e personalizzabili, capaci di rispondere alle esigenze di designer e brand alla ricerca di soluzioni distintive e contemporanee.
Collaborazioni e Networking: La Forza delle Connessioni
Milano Unica rappresenta da sempre un’importante occasione di incontro tra professionisti del settore. In questo contesto, Stamart ha avuto modo di consolidare relazioni già avviate e di avviare nuove sinergie strategiche con designer, brand e aziende tessili di respiro internazionale.
Un elemento chiave di questa edizione è stata la crescente richiesta di stampe esclusive e personalizzate, con un forte orientamento verso progetti sviluppati su misura per rispondere alle esigenze specifiche dei clienti. Questa tendenza conferma un’evoluzione del mercato verso una maggiore flessibilità e unicità del prodotto, aspetti che Stamart considera da sempre fondamentali nel proprio approccio creativo e produttivo.
Al centro del dibattito, inoltre, il tema della sostenibilità nei processi di stampa, con un’attenzione crescente verso tecnologie in grado di ridurre il consumo di acqua e l’utilizzo di sostanze chimiche, senza compromettere qualità e resa estetica.
Feedback e Tendenze Future
I confronti avuti durante la fiera hanno offerto spunti preziosi per interpretare le direzioni future del settore. Tra i trend emersi con maggiore evidenza:
●Una rinnovata centralità del colore e della grafica: pattern audaci, effetti tridimensionali e un uso innovativo delle cromie caratterizzeranno le collezioni del prossimo futuro.
● Materiali e finiture sempre più ricercati: cresce la domanda di tessuti che combinano ricerca estetica e performance tecniche, con lavorazioni che esaltano il tatto e la struttura del materiale.
●Un impegno concreto verso la sostenibilità: il mercato si muove con sempre maggiore determinazione verso processi produttivi responsabili, in cui la qualità del prodotto si unisce a un approccio etico alla produzione.
Questi elementi guideranno lo sviluppo delle prossime collezioni, con l’obiettivo di proporre soluzioni all’avanguardia che sappiano coniugare estetica, innovazione e responsabilità ambientale.
Milano Unica si conferma, ancora una volta, un appuntamento fondamentale per chi opera nel mondo del tessile e della moda, offrendo occasioni di crescita, confronto e ispirazione.
Per Stamart, questa edizione ha rappresentato un’ulteriore conferma del proprio ruolo di partner strategico per la stampa tessile d’alta gamma, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.